Pompei e Aosta unite in mostra: un viaggio alle radici della civiltà romana
AOSTA. Un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta delle radici comuni di due città emblematiche della romanità: Pompei e Aosta.
Leggi tuttoAOSTA. Un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta delle radici comuni di due città emblematiche della romanità: Pompei e Aosta.
Leggi tuttoPOMPEI. Per archeologia della legalità s’intende una serie protocolli tra magistratura oplontina e Ministero della Cultura per facilitare l’iter di
Leggi tuttoPOMPEI. Il grande complesso dell’Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato
Leggi tuttoPOMPEI. Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi
Leggi tuttoPOMPEI. Ottocento rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora
Leggi tuttoPOMPEI. Il terremoto che il 5 giugno 2025 ha interessato l’area dei Campi Flegrei ha avuto effetti percepibili anche in
Leggi tuttoPOMPEI. Terremoto ai Campi Flegrei, trema anche Pompei. Nella mattina del 5 giugno 2025, verso le ore 7, in concomitanza
Leggi tuttoPOMPEI. Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 17, presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei, l’Associazione Internazionale “Amici di Pompei” ospita
Leggi tuttoVERONA. “Next”, la rivista di approfondimento fondata da Domenico Masi, ha indagato tra le vigne legate ai grandi monumenti internazionali
Leggi tuttoPOMPEI. Ci sono mattini in cui il tempo smette di essere una linea e si fa cerchio, abbraccio. È successo
Leggi tutto