La vista panoramica di Pompei antica dalla Torre di Mercurio
POMPEI. Così come la Pompei moderna ha il campanile del Santuario mariano che si erge nel centro, come emblema visibile
Leggi tuttoPOMPEI. Così come la Pompei moderna ha il campanile del Santuario mariano che si erge nel centro, come emblema visibile
Leggi tuttoPOMPEI. La Casa di Cerere a Pompei (Regio I, Insula IX), scavata per la prima volta tra il 1951 ed
Leggi tuttoPOMPEI. «Vogliamo rivoluzionare l’accoglienza con una biglietteria attrezzata e con guide sempre presenti, un ristorante panoramico e forse anche un
Leggi tuttoPOMPEI. Proseguono gli scavi nella Regio V, presso la domus del Larario, dove di recente sono stati scoperti ambienti arredati
Leggi tuttoPOMPEI. La direzione del Parco Archeologico di Pompei ha annunciato la partenza dei lavori per il riallestimento dei Granai del
Leggi tuttoPOMPEI. Nell’antica Pompei le tombe sono tra le cose più “vive” che si possano incontrare. Raccontano storie, ricordano personaggi, talvolta
Leggi tuttoPOMPEI. «Sono emozionatissimo e sono veramente grato alla giuria per questo riconoscimento»: così Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale
Leggi tuttoPOMPEI. Il giovane archeologo vesuviano Massimiliano Nuzzolo, che riceverà il prestigioso premio “Amedeo Maiuri” per la Scoperta dell’Anno 2022, svolge
Leggi tuttoPOMPEI. All’archeologo Paolo Giulierini è stato attribuito il “Premio Maiuri” 2022 per la sezione “Archeologia” per aver “raddoppiato” i visitatori
Leggi tuttoPOMPEI. Le indagini archeologiche del secolo scorso hanno chiarito che più che di porto vero e proprio, come lo intendiamo
Leggi tutto