I bombardamenti del 1943 su Pompei. Quando Maiuri tentò di scongiurare la pioggia di ordigni
POMPEI. Dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale divenne sempre più incombente l’esigenza di difendere, anche in via preventiva, l’area
Leggi tuttoPOMPEI. Dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale divenne sempre più incombente l’esigenza di difendere, anche in via preventiva, l’area
Leggi tuttoPOMPEI. I nostri nonni ci ripetevano spesso che quando il sole al tramonto non incontra nuvole e si tinge di rosso, la giornata
Leggi tuttoPOMPEI. La foto dello scoprimento della facciata della basilica di Pompei può essere considerata come una delle immagini simbolo della
Leggi tuttoPOMPEI. Andare a Pompei, a visitare la città romana distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è oggi un’esperienza straordinaria
Leggi tuttoPOMPEI. L’Albergo e Ristorante d’Italia fu sicuramente una bellissima realtà economica di ristorazione e accoglienza, nata intorno alla basilica edificata
Leggi tuttoPOMPEI. La sera del 23 novembre 1980 le lancette degli orologi si fermarono sulle 19.34: fu in quel preciso momento
Leggi tuttoPOMPEI. Nelle mie ricerche precedenti ho raccontato di diverse attività presenti a Pompei, che con il passare del tempo sono
Leggi tuttoPOMPEI. Una immagine “serena, con uno sguardo intenso e naturale” della contessa Marianna Farnararo De Fusco, in quello che sembrerebbe
Leggi tuttoPOMPEI. Il 4 novembre l’Italia celebra l’anniversario della Vittoria nella Grande Guerra (1918), ma anche la Giornata dell’Unità Nazionale e
Leggi tuttoPOMPEI. È ormai risaputo che i primi a comprendere l’importanza dello scavo archeologico dell’antica Pompei furono i Borboni, che dopo la scoperta
Leggi tutto