Pompei e il suo territorio: Scavi Santuario e Comune si raccontano
POMPEI. La città di Pompei è emblematica per la complessità del territorio: “tre volti un corpo”. Una definizione che precede
Quotidiano on-line di promozione territoriale
POMPEI. La città di Pompei è emblematica per la complessità del territorio: “tre volti un corpo”. Una definizione che precede
POMPEI. Si alza forte e chiaro, da una delle periferie più popolate e al tempo stesso più trascurate del Comune
POMPEI. Il grande complesso dell’Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato
POMPEI. A Pompei il 2025 è un anno carico di spiritualità e significati profondi. L’Anno Giubilare, indetto dalla Chiesa cattolica,
POMPEI. La città si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti della sua vita religiosa e comunitaria: la 130esima
POMPEI. Sette spettacoli, in scena dal 21 giugno al 28 settembre, tra Napoli e Pompei compongono “Pillole di Teatro” rassegna teatrale
POMPEI. Dopo tre anni di intensa attività dirigenziale, Francesco Mango non è più il presidente dell’Fc Pompei. Le sue quote
POMPEI. Si è tenuto il 20 giugno 2025, nell’Aula consiliare di Palazzo De Fusco, sede del Comune di Pompei, l’incontro
RAVELLO. La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che sarà
POMPEI. Nel verde rigoglioso della Pompei antica, tra meli cotogni, ciliegi, viti e centinaia di rose e viole, rivive oggi
Nel panorama gastronomico odierno, dominato da ritmi accelerati e da un’attenzione crescente verso la rapidità in cucina, si sta affermando