L’alba di Pompei: nel romanzo di De Caro le ipotesi sulle origini della città vesuviana
POMPEI. «Nel mio libro ho cercato di immaginare la storia di Pompei al di là dei luoghi comuni del turismo
Leggi tuttoPOMPEI. «Nel mio libro ho cercato di immaginare la storia di Pompei al di là dei luoghi comuni del turismo
Leggi tuttoPOMPEI. Mentre era in corso Miami Art Basel, la più importante fiera di arte contemporanea americana, nel quartiere di Wynwood si riuniva
Leggi tuttoPOMPEI. Nell’autunno del 2022, Pompeii Commitment. Materie archeologiche – il primo programma d’arte contemporanea a lungo termine istituito dal Parco Archeologico di Pompei –
Leggi tuttoPOMPEI. “La donna è mobile” intona il duca di Mantova nell’ultimo atto del Rigoletto. Il tema della variabilità d’umore femminile
Leggi tuttoPOMPEI. Ieri mattina nel Santuario di Pompei la comunità greco-cattolica ucraina di Rito Bizantino residente in Italia ha pregato per
Leggi tuttoPOMPEI. Luglio 2016: David Gilmour si esibisce nel leggendario anfiteatro di Pompei, 45 anni dopo avervi suonato per la prima
Leggi tuttoPOMPEI. Un convegno di sabato scorso ha ripreso il cammino sinodale della diocesi di Pompei con l’intervento della professoressa Giuseppina
Leggi tuttoPOMPEI. Nei primi anni del 1900, Valle di Pompei non era Comune autonomo. Lo divenne solamente nel 1928, grazie alla
Leggi tuttoPOMPEI. Bartolo Longo arrivò a Pompei nell’ottobre 1872 e, camminando in Località Arpaia, ascoltò un’ispirazione interiore: “Se cerchi salvezza, propaga
Leggi tuttoPOMPEI. La centralità della propagazione del Rosario, consegnato direttamente dalla Vergine Maria a San Domenico di Guzman, fondatore dell’Ordine religioso
Leggi tutto