La voce dei bambini incanta Pompei: ecco il Children’s Choir

POMPEI. Con il patrocinio della Città di Pompei, ha preso vita un progetto artistico e culturale di grande rilevanza: il “Pompei Children’s Choir”, il coro di voci bianche che offre ai bambini un’opportunità unica di esprimersi attraverso la musica. L’iniziativa, completamente gratuita, è rivolta ai piccoli cantori di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, trasformando il canto corale in un’esperienza di crescita personale e collettiva.

L’idea di formare un coro di voci bianche nella città mariana ha preso forma nel maggio dello scorso anno, quando sono partite le prime audizioni. La risposta è stata entusiastica: tanti bambini, provenienti non solo da Pompei ma anche dai Comuni limitrofi, hanno deciso di mettersi alla prova e di intraprendere questo percorso musicale.

Le selezioni preliminari hanno portato all’avvio delle attività corali a settembre, nei locali del Museo dell’Impresa, sotto la guida esperta del professor Rosario Senatore, docente di pianoforte presso l’Istituto comprensivo “De Curtis Ungaretti Iovino” di Ercolano, affiancato dalla maestra Sandra Iozzino.

Le prove si tengono ogni sabato mattina dalle 9:30 alle 11:30 presso Palazzo De Fusco, alternandosi tra l’aula consiliare e la sala Marianna De Fusco, in base alla disponibilità degli spazi. Il coro si esibisce in occasione di eventi istituzionali e culturali, offrendo ai giovani cantori la possibilità di calcare palcoscenici di prestigio. Tra le recenti esibizioni, spicca la partecipazione al Premio Donna 2025, evento patrocinato dal Comune di Pompei e svoltosi nell’aula consiliare di Palazzo De Fusco.

Il “Pompei Children’s Choir”, non è solo un laboratorio musicale, ma un vero e proprio punto di aggregazione per i bambini. Il canto corale, infatti, non si limita ad affinare le capacità musicali, ma insegna il valore della collaborazione, dell’impegno e della disciplina, favorendo la socializzazione e il rispetto reciproco. L’arte, in questo caso, diventa un veicolo di inclusione e di crescita, permettendo ai piccoli di sviluppare fiducia in se stessi e di esprimere la propria creatività in un contesto accogliente e stimolante.

Le selezioni per entrare a far parte del coro si svolgono ogni sabato mattina alle ore 9:30 nella sala “Marianna de Fusco” e proseguiranno fino alla fine di giugno. Per partecipare alle audizioni è necessario prendere appuntamento telefonico al numero 3770405025 o contattare la pagina Facebook ufficiale “Pompei Children’s Choir”. Dopo la pausa estiva, le attività riprenderanno a settembre, pronte ad accogliere nuovi piccoli talenti.

L’amministrazione comunale di Pompei, guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, sostiene con convinzione questo progetto, consapevole del valore educativo e culturale che rappresenta per i giovani cittadini. Il “Pompei Children’s Choir” si candida a diventare un’eccellenza nel panorama artistico locale, unendo tradizione e innovazione per dare voce ai bambini e ai loro sogni.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *