Per la prima volta a Pompei “La lunga notte delle Chiese”

POMPEI. A Pompei per la prima volta arriva “La Lunga Notte delle Chiese” che si terrà nella parrocchia del Santissimo Salvatore (in piazza Giovanni Paolo II) il 7 giugno 2024 a partire dalle ore 21. Ingresso gratuito. Si tratta di un evento a carattere nazionale e rappresenta la “notte bianca” dei luoghi di culto, in cui si fondono musica, arte e cultura, in chiave di riflessione e spiritualità.

L’idea nasce nel 2016 dal progetto di successo della “Lange Nacht der Kirchen” che si svolge in Austria e in Alto Adige già da parecchi anni. Quest’anno per la prima volta partecipa anche la Prelatura Territoriale di Pompei con la parrocchia SS. Salvatore, su iniziativa della Schola Cantorum Valpompeiana (Scv), gruppo corale fondato e diretto dalla maestra Maria Alessandra Iozzino, alla quale aderiscono vari cantori ed appassionati del territorio pompeiano.

La serata vedrà, tra gli altri, la partecipazione del Coro Salesiano Oplontis da Torre Annunziata, unitamente ad interventi di musica strumentale di giovani talenti pompeiani. Previsti il commento al tema della serata (che quest’anno è “Trovami”) di don Salvatore Sorrentino e l’intervento di don Giuseppe Esposito, instancabile divulgatore della storia dell’arciparrocchia del SS. Salvatore di cui è parroco.

Nel corso della serata saranno presentate due bellissime iniziative. Una è l’inizio di una raccolta fondi, grazie alla generosità di chi vorrà, a favore del Gruppo Scout Pompei 1 che lo scorso marzo, ha visto distrutta dal maltempo la propria sede e il materiale in essa contenuto. L’altra iniziativa della serata è una sorpresa e non rimane che partecipare alla “Lunga Notte delle Chiese”.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *