Terremoto ai Campi Flegrei, trema anche Pompei: cedimenti nell’Insula Meridionalis

POMPEI. Terremoto ai Campi Flegrei, trema anche Pompei. Nella mattina del 5 giugno 2025, verso le ore 7, in concomitanza con lo sciame sismico nei Campi Flegrei, con scosse fino a magnitudo 3.2, è stato accertato il cedimento parziale di un muro e di una porzione di volta nell’insula Meridionalis dell’area archeologica di Pompei.

Si tratta di una struttura già danneggiata durante il sisma del 1980, che era stata puntellata e su cui era in corso il restauro. Non ci sono danni a persone. Non sono presenti affreschi nella struttura, si lavora alla messa in sicurezza dell’area.

Contestualmente, il Parco ha avviato un controllo a tappeto su tutta l’area archeologica di Pompei, in cui collabora anche un team di esperti esterni a cui recentemente è stato affidato il monitoraggio sistematico e periodico dei 13mila ambienti della città antica. Le attività di controllo continuo è basato su una piattaforma digitale sviluppata appositamente a tal fine.

I dati del monitoraggio servono per programmare le attività di manutenzione, essenziali per la conservazione delle strutture. Per la valutazione dell’evento e di eventuali ulteriori rischi, il Parco sta collaborando anche con l’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

«Pompei – ha detto il direttore del sito, Gabriel Zuchtriegel – è un sito fragile e stiamo lavorando a un controllo a tappeto in tutta l’area per verificare eventuali danni in seguito allo sciame sismico di stamattina, al fine di avere nei tempi più rapidi possibili un quadro completo».

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *