San Valentino Torio: la star di “Stranger Things” Noah Schnapp all’Outdoor Film Festival

SAN VALENTINO TORIO. È la star di “Stranger Things” Noah Schnapp a completare il parterre degli ospiti della terza edizione dell’Outdoor Film Festival, diretta da Giuliano Squitieri e organizzata dall’Associazione Culturale Soffermiamoci con Carmen Fabbrocile e Miriana Squitieri, che si terrà dal 3 al 6 luglio nel borgo di San Valentino Torio in provincia di Salerno.

Schnapp è uno degli attori più amati della sua generazione, diventato celebre grazie al ruolo di Will Byers nella serie cult di Netflix, e ha saputo conquistare il pubblico internazionale interpretando personaggi profondi e complessi, recitando in film come “Waiting for Anya”. La star americana arriverà al festival sabato 5 luglio per incontrare il pubblico in piazza e raccontarsi sul palco in un talk con Daniele Giannazzo, in arte Daninseries, scrittore e creator che ogni sera intervisterà l’ospite in programma.

Dopo il grande successo nel 2024 che ha visto oltre 15mila ospiti animare le giornate dell’evento e più di un milione di interazioni online, l’Outdoor Film Festival anche quest’anno accende i riflettori su cinema e serie tv con un calendario travolgente di proiezioni, masterclass, incontri e ospiti da tutto il mondo, mettendo al centro i giovani, la creatività e la cultura pop contemporanea, il tutto completamente all’aperto e a ingresso gratuito.

Ogni giorno, a partire dalle ore 18 il Red Carpet in Viale Unità d’Italia sarà il cuore pulsante dell’evento: un’occasione per incontrare gli ospiti, fare foto e vivere l’energia unica del festival. E poi proiezioni nella postazione JUR-OFF (Viale Unità D’Italia, San Valentino Torio) composta da giovani di età compresa tra i 17 e i 35 anni e l’incontro con i protagonisti dei corti e film in concorso.

Giornata d’apertura giovedì 3 luglio con protagonista Sasha Pieterse, indimenticabile Alison di Pretty Little Liars, che si racconterà nell’arena della Villa Comunale sul main stage, su cui saliranno anche gli attori Cristiana Dell’Anna e Arturo Muselli, nelle serate condotte dallo speaker Alfio Battaglia.

Nel pomeriggio appuntamento con Ludovico De Martino, regista delle serie Skam Italia e Mare Fuori, oltre ai film La Belva e I Viaggiatori, e con la prima masterclass sulla sceneggiatura parte del percorso “Dal foglio allo schermo: nascita, produzione e distribuzione audiovisiva” a cura dell’Università degli Studi di Salerno.

Il 4 luglio sarà la volta di Tyler Posey, protagonista della storica e amatissima Teen Wolf, che si racconterà al pubblico in un talk sulla sua carriera. Anche a lui verrà consegnato il Taurus Award. Sul palco anche la comica e influencer Valeria Angione, seguirà un talk con Luigi Bruno, attore della serie tv Adorazione. Nel pomeriggio spazio poi agli incontri: il pubblico potrà dialogare con i registi e ospiti Luca Turco, Mirko Cannella, Daria D’Antonio, Mattia Cantore D’Amore, seguito dal momento masterclass sulla produzione con Tiziano Russo e Daniele Urciuolo.

Durante la giornata del 5 luglio, spazio anche a Fabian Wagner, celebrato direttore della fotografia di Game of Thrones, House of Dragons, Sherlock e altri sarà protagonista della masterclass intitolata “Dal foglio allo schermo: scrittura, produzione e distribuzione” che vedrà tanti altri ospiti nelle diverse giornate del festival sui temi della sceneggiatura, produzione e distribuzione. In serata oltre che Noah Schnapp, ospite Sara Lazzaro, nota per il suo ruolo in DOC – Nelle tue mani, e un talk con Sebastiano Pigazzi e Luca Melucci, due giovani talenti del cinema italiano.

Amatissimo protagonista della serie cult Sex Education e di film iconici come Il bambino col pigiama a righe e Hugo Cabret, l’attore Asa Butterfield durante la giornata del 6 luglio, sarà presente all’Outdoor Film Festival per incontrare in esclusiva i giovani della giuria condividendo il suo sguardo sul cinema contemporaneo, e successivamente ricevere sul main stage il prestigioso Taurus Award.  La serata conclusiva vedrà protagonista la carismatica Beatrice Luzzi, amata opinionista televisiva e la cerimonia di premiazione delle opere in concorso.

In concorso sono stati selezionati 4 lungometraggi : Animale Humano, di Alessandro Pugno; Un giorno d’estate, di Gaetano Di Lorenzo; Dreams, di Elena Rotari; Vena, regia di Chiara Fleischhacker, e 6 cortometraggi, Shangai, di Mariadiletta Coco e Andrea Bifulco; Pinocchio Reborn, di Matteo Cirillo; Miss Postura, di Luca Turco; Il re del panino, di Giordano Toreti; Love and Chewing Gum, di Arianna Di Stefano; Laddove Manchi, di Mauro Lamanna.

A presiedere quella dei lungometraggi c’è Cedric Succivalli, un programmatore e critico cinematografico, per 20 anni presidente dell’International Cinephile Society, ed è composta da Giorgia Farina, Mattia Cantone D’Amore, Mariasole Di Maio e Mirko Cannella. Le opere passeranno al vaglio della giuria dei giovani che assegneranno i premi come miglior film, miglior cortometraggio, miglior regia, il miglior attore, la miglior attrice, e miglior fotografia. Accompagneranno le proiezioni i protagonisti delle opere come Nunzia Schiano, ed Eleonora Gaggero.

Maria Celeste Gubitosa

Maria Celeste Gubitosa

Giornalista, personal trainer e laureanda in scienze nutraceutiche. Benessere ed equilibrio tra mente e corpo sono i suoi mantra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *