Concerti, cabaret, danza e sport a Pompei: ecco il programma dell’estate 2025

POMPEI. È stato ufficialmente svelato il programma completo degli eventi estivi 2025 organizzati dal Comune di Pompei. Il cartellone, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, propone un fitto calendario di appuntamenti a ingresso gratuito, che coinvolgeranno cittadini e visitatori in serate di musica, spettacolo, sport e cultura.

Piazza Schettini sarà ancora una volta il palcoscenico principale della manifestazione. La rassegna ha preso il via lo scorso 15 giugno con il concerto di Giusy Ferreri, che ha incantato il pubblico con i suoi brani più amati, tra cui Novembre e Non ti scordar mai di me, aprendo ufficialmente la stagione estiva della città.

Il 19 giugno si proseguirà con un appuntamento dedicato alla letteratura: il Premio Strega farà tappa a Pompei in piazza Bartolo Longo, alle ore 19.30, offrendo un momento di riflessione culturale e confronto tra scrittori e lettori. Il fine settimana del 21 e 22 giugno sarà invece all’insegna dello sport, con un torneo di volley in piazza Schettini a partire dalle ore 18.00. Sempre il 21 giugno, davanti alla Casa Comunale, si celebrerà la Festa della Musica, evento simbolico che unisce città e cittadini nel segno delle note.

Il 25 giugno, alle ore 21.00, salirà sul palco Gigi Finizio, uno degli interpreti più amati della canzone napoletana, noto per successi come Amore amaro e Fammi riprovare. Il 27 giugno sarà la volta del saggio di danza, occasione per valorizzare i giovani talenti locali. Chiuderà il mese di giugno il concerto della band Zero Negativo, previsto per il 29 giugno alle 21.00, sempre in piazza Schettini.

Il mese di luglio si aprirà con una serata dal sapore “nostalgico”: il 4 luglio lo spettacolo “Bar Italia La discoteca italiana” porterà in scena grandi successi estivi degli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Il 6 luglio toccherà a Paolo Belli, artista energico e trascinante, che farà ballare il pubblico con brani come Sotto questo sole.

L’11 luglio è in programma una serata di risate con i comici del celebre show Made in Sud. A seguire, dal 12 al 14 luglio, il basket sarà protagonista con tre giornate di tornei a partire dalle 17.00. Il 16 luglio si esibirà Gerardo Di Lella, direttore d’orchestra noto per il suo repertorio crossover tra jazz e musica sinfonica.

Il 18 luglio, l’appuntamento è con Maurizio Casagrande, protagonista di una serata all’insegna dell’umorismo intelligente e della tradizione teatrale napoletana. Il 25 e 26 luglio andrà in scena Pompei Inn Jazz, manifestazione che richiama appassionati da tutta la Campania. Il 28 luglio sarà Noemi a salire sul palco con la sua voce graffiante, interpretando successi come Sono solo parole e Glicine.

Il 2 agosto, Francesco Renga chiuderà idealmente la stagione musicale con una tappa molto attesa, portando in scena brani simbolo della sua carriera come Angelo e Tracce di te. Infine, il 3 agosto, si svolgerà la finale regionale di Miss Italia al Teatro Di Costanzo Mattiello, con sfilate, eleganza e intrattenimento. Con un programma così ricco e gratuito, l’estate pompeiana si conferma come un punto di riferimento nel panorama culturale e turistico della regione.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *