Pompei accoglie il Premio Strega Tour: attesa per l’incontro con i finalisti

POMPEI. Pompei si prepara a vivere una serata all’insegna della grande letteratura contemporanea. Il prossimo 19 giugno, infatti, la città vesuviana ospiterà una delle tappe ufficiali dello Strega Tour 2025, il ciclo di incontri pubblici dedicato ai finalisti del Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario italiano.

L’appuntamento è alle ore 19.30 presso la casa comunale Palazzo De Fusco, in piazza Bartolo Longo 36. Conduce il giornalista Angelo Cerulo. L’evento rappresenta un appuntamento di rilievo per il panorama culturale nazionale e per la stessa Pompei, che sarà teatro di un dialogo diretto tra autori e pubblico.

I cinque finalisti del Premio, ovvero Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol, saranno protagonisti di una serata che unirà racconto, confronto e riflessione, offrendo l’opportunità a cittadini, studenti e visitatori di ascoltare dalla viva voce degli scrittori le storie, le ispirazioni e i temi al centro delle loro opere.

L’iniziativa, inserita nel calendario ufficiale del tour, rientra nel più ampio progetto di diffusione della narrativa italiana attraverso tappe che toccano grandi città, borghi storici, spazi culturali e luoghi simbolici del patrimonio nazionale. In questo contesto, Pompei si conferma come cornice ideale: un luogo in cui la potenza evocativa della parola scritta entra in dialogo con la memoria millenaria della città antica, trasformandola in un crocevia tra passato e futuro.

L’arrivo del Premio Strega Tour è anche espressione dell’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere una visione di Pompei come centro culturale attivo, non più legato esclusivamente al turismo archeologico, ma proiettato verso una dimensione di laboratorio culturale vivo e aperto alle più alte espressioni artistiche e letterarie.

Nato nel 1947 da un’idea di Maria e Goffredo Bellonci, con il sostegno del Liquore Strega, il Premio ha saputo negli anni valorizzare le migliori voci della narrativa italiana. Dopo la selezione dei 12 candidati e la definizione dei 5 finalisti, il tour accompagna autori e lettori fino alla proclamazione del vincitore, prevista per il mese di luglio nel Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Con la tappa del 19 giugno, Pompei entra ufficialmente nel circuito delle città che celebrano la narrativa d’eccellenza, consolidando il proprio ruolo culturale nel presente. Il programma dettagliato dell’evento sarà reso noto nei prossimi giorni, ma la data è già fissata sul calendario estivo: sarà uno degli appuntamenti più significativi della stagione culturale pompeiana.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *