Torre Annunziata, il centro storico si accende con “Notte tra storia, musica e emozioni”

TORRE ANNUNZIATA. Un concerto a lume di candela e una passeggiata culturale tra i vicoli del centro antico: si accende il quartiere Provolera per l’evento “Notte tra Storia, Musica e emozioni”. Venerdì 20 giugno il centro storico di Torre Annunziata, ospiterà diversi appuntamenti musicali e culturali per vivere la suggestione dei vicoletti animati da spettacoli, rappresentazioni e eventi.

L’iniziativa, organizzata dal comune di Torre Annunziata, rientra nel cartellone di eventi finanziato da Città Metropolitana di Napoli. La serata avrà inizio con lo spettacolo “Notte di luce” all’interno del Santuario dello Spirito Santo. Un concerto suggestivo, dall’atmosfera unica, con la chiesa completamente al buio e illuminata solo dal bagliore delle candele. Ad esibirsi sarà la cantante Rossella Carrieri, accompagnata al piano dal maestro Lucio D’Amato.

Al termine del concerto in chiesa, una passeggiata culturale tra i vicoli antichi, allestiti con illuminazione scenica del rione Provolera. I visitatori, accompagnati dalla voce narrante di Giovanni Caso, e guidati dallo storico Vincenzo Marasco, si immergeranno nella tradizione locale attraversi racconti e versi.

«Portiamo per la prima volta a Torre Annunziata il suggestivo concerto a lume di candela – spiega l’assessore alla cultura, Lina Nappo – Un’esperienza unica che restituisce un’altra immagine della straordinaria bellezza del Santuario dello Spirito Santo. Insieme al concerto abbiamo anche immaginato una serata per consentire alle persone di vivere il quartiere antico con reading teatrali, esibizioni musicali e mostre».

Spazio anche alla moda con la presentazione del progetto “Una shopper per il quartiere” con sfilata a cura dell’I.I.S. G. Marconi. Nel corso della serata, inoltre, prevista anche una performance coreografica in omaggio ad Elena Fiore, e un tributo musicale a Pino Daniele.

«Il quartiere Provolera rappresenta un esempio positivo di autorigenerazione dal basso – afferma il sindaco, Corrado Cuccurullo – Questo genere di manifestazioni hanno l’obiettivo di sostenere questi laboratori naturali di rigenerazione urbana. Il centro storico riuscirà a decollare se portiamo lì l’attenzione della città tutta».

Maria Celeste Gubitosa

Maria Celeste Gubitosa

Giornalista, personal trainer e laureanda in scienze nutraceutiche. Benessere ed equilibrio tra mente e corpo sono i suoi mantra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *