Bartolo Longo sarà proclamato santo il 19 ottobre 2025 da Papa Leone XIV

POMPEI. Sarà domenica 19 ottobre 2025 la data in cui Bartolo Longo, fondatore del Santuario della Beata Vergine del Rosario, delle opere di carità e dell’intera città di Nuova Pompei, sarà ufficialmente proclamato santo della Chiesa cattolica. L’annuncio è stato dato questa mattina, al termine del Concistoro Ordinario Pubblico presieduto da Papa Leone XIV nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano.

La celebrazione dell’Ora Terza, tenutasi alle ore 9, ha aperto i lavori del Concistoro, durante il quale il Pontefice ha confermato la canonizzazione di otto nuovi santi annunciati da Papa Francesco. Tra questi figura anche Bartolo Longo, la cui vita di fede, servizio e devozione mariana ha segnato profondamente la storia religiosa e sociale dell’Italia meridionale.

L’informazione è stata resa ufficiale poco dopo le 10, quando la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso il Bollettino quotidiano. Oltre alla canonizzazione di Bartolo Longo, è stata fissata al 7 settembre 2025 la data per l’iscrizione all’Albo dei Santi dei Beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis.

La figura di Bartolo Longo, nato nel 1841 e morto nel 1926, è da decenni oggetto di profonda venerazione, soprattutto a Pompei, dove la sua opera di evangelizzazione e carità continua a ispirare migliaia di fedeli. La sua canonizzazione rappresenta un riconoscimento solenne della sua testimonianza cristiana, in un tempo segnato da grandi trasformazioni sociali e spirituali.

La proclamazione solenne avverrà durante una cerimonia pubblica in Vaticano, che vedrà la partecipazione di delegazioni religiose e civili da tutto il mondo, con particolare rilievo per la comunità ecclesiale e i devoti di Pompei.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *