Alcioneo, il gigante del Vesuvio: il teatro dei pupi arriva al Pompei Lab

POMPEI. Domenica 8 giugno 2025, alle ore 18, il Pompei Lab ospiterà l’anteprima dello spettacolo Alcioneo il Gigante del Vesuvio, a cura della Compagnia Marionettistica Vesuviana in co-produzione con l’antropologo Giovanni Gugg, autore del testo originale. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione Pompei Lab, sarà un evento aperto al pubblico e avrà luogo presso la sede di Via Astolelle n.112 a Pompei.

Lo spettacolo si basa su una leggenda antica, riscoperta e reinterpretata da Gugg, secondo la quale Alcioneo, capo dei giganti che osarono sfidare gli dèi dell’Olimpo, fu sconfitto da Ercole e confinato sotto il Vesuvio. Una narrazione mitologica che si intreccia con il territorio campano, trasformata in una rappresentazione teatrale surreale e coinvolgente, adatta a un pubblico a partire dai 5 anni d’età.

La Compagnia Marionettistica Vesuviana propone questo viaggio simbolico attraverso le tecniche tradizionali del teatro dei pupi napoletani, con marionette ad asta e filo, per riflettere in modo semplice ma profondo su tematiche attuali come la guerra, la convivenza tra culture differenti e la tutela dell’ambiente.

Durante l’evento interverrà Giovanni Gugg con una relazione dal titolo “Dalla Gigantomachia al Vesuvio”, offrendo al pubblico una cornice scientifica e culturale al racconto mitologico. Le riprese dello spettacolo saranno inoltre parte del secondo cortometraggio firmato dalla regista Giada Cicchetti, romana di nascita e belga d’adozione.

Lo spettacolo, della durata di circa 30-40 minuti, rappresenta anche il primo passo verso un progetto più ampio: la creazione di un teatro stabile dei pupi e delle marionette presso il Pompei Lab. L’ingresso all’evento è libero, con uscita a cappello, e le eventuali donazioni contribuiranno all’acquisto dei materiali necessari per la realizzazione della struttura teatrale.

Fondata da Marco Milone, musicista e costruttore di marionette, e Roberta Ida Izzo, manovratrice e costumista, entrambi già noti per l’attività nella compagnia musico-teatrale Cattivo Costume, la Compagnia Marionettistica Vesuviana nasce dopo oltre un decennio di apprendistato con maestri storici del teatro di figura napoletano come Gaspare Nasuto e Lucio Corelli.

L’appuntamento dell’8 giugno rappresenta dunque non solo un momento di spettacolo, ma anche l’inizio di un progetto culturale radicato nella tradizione e proiettato verso la valorizzazione del patrimonio immateriale del territorio vesuviano.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *