Pompei, agli Incontri di Valore c’è attesa per Patrizia Gucci

POMPEI. Entra nel vivo l’ottava edizione de “Gli Incontri di Valore”, rassegna letteraria fondata e diretta Nicola Ruocco. Lo scorso 2 giugno, presso la sala convegni dell’Hotel Habita79, è stata la volta dell’economista Carlo Cottarelli, già Senatore e direttore esecutivo nel board del Fondo Monetario Internazionale, che assieme a Ruocco, ha presentato il nuovo libro “Senza giri di parole” edito Mondadori.

Cottarelli ha fatto il punto su sette grandi sfide globali che stanno plasmando il presente e che determineranno il futuro sociale ed economico. I temi vanno dal riassetto del potere internazionale tra Cina e Stati Uniti, in particolare dopo l’insediamento della nuova amministrazione di Trump, all’ascesa di nuove potenze globali al crescente ruolo economico-politico delle multinazionali tecnologiche; dalle minacce del riscaldamento globale alle sfide poste dai flussi migratori; dalle sempre più forti tensioni interne dell’Unione europea al progressivo calo delle nascite, nonché alla situazione italiana e al futuro della sua economia.

«Gli Incontri di Valore in questa nuova edizione avranno oltre 20 ospiti fino a metà settembre» ha spiegato Nicola Ruocco. Venerdì 6 giugno 2025 sarà il turno intanto di Patrizia Gucci, diretta discendente di Guccio Gucci, fondatore della Maison, con il libro “Gucci, la vera storia di una dinastia di successo”. Un testo che parla della fondazione dell’azienda da parte del bisnonno Guccio, della storia d’amore dei genitori Paolo e Yvonne, dei lunghi anni di lavoro a Firenze e all’estero.

Patrizia Gucci, insomma, ripercorre lungo il filo della memoria la storia di una delle dinastie di maggior successo dell’imprenditoria italiana. Ricordi personali e riflessioni si affiancano al racconto della nascita dell’azienda e della creazione dei modelli divenuti poi oggetti di culto in tutto il mondo. Non mancano i momenti dolorosi, come i difficili rapporti con il padre Paolo o la tragica scomparsa del cugino Maurizio, e infine i contrasti tra i fratelli e tra padri e figli che porteranno alla vendita dell’azienda.

Per la prima volta una Gucci racconta in prima persona la vera storia della famiglia e della creazione di uno dei marchi italiani più noti al mondo, sinonimo di intramontabile eleganza. «Con Patrizia Gucci è come toccare con mano la storia e la sensibilità di uno dei marchi italiani più conosciuti al mondo», ha commentato Nicola Ruocco.

La rassegna, con Patrizia Gucci giunge al suo 110imo Ospite dall’inizio, il quinto dell’ottava edizione.
Nelle prossime settimane altri grandi nomi saranno protagonisti della rassegna, come il virologo Matteo Bassetti, il divulgatore scientifico e scrittore, Massimo Polidoro, il parlamentare Italo Bocchino, il direttore Ansa, Luigi Contu, l’ex calciatore del Napoli, Pampa Sosa, e tantissimi altri ancora. L’ingresso è libero su prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Maria Celeste Gubitosa

Maria Celeste Gubitosa

Giornalista, personal trainer e laureanda in scienze nutraceutiche. Benessere ed equilibrio tra mente e corpo sono i suoi mantra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *