Cocker salvato in extremis sull’autostrada dalla Polizia Municipale di Pompei
POMPEI. Un cagnolino di razza cocker color miele è stato salvato in extremis dagli agenti della polizia municipale di Pompei mentre vagava spaventato e disorientato sull’autostrada Napoli-Salerno, nei pressi dello svincolo Pompei-Scavi. L’animale, visibilmente affamato e assetato, correva tra le auto in corsa, rischiando a ogni istante di essere investito. Così una custodia non diligente stava per trasformarsi in tragedia.
Il salvataggio è avvenuto il 31 maggio scorso durante un servizio di sicurezza predisposto per il pellegrinaggio a piedi proveniente da Napoli, in occasione della chiusura del mese mariano. Gli agenti, accorgendosi del pericolo imminente, sono prontamente intervenuti, riuscendo a trarre in salvo il cane e a metterlo in sicurezza.
Attraverso il microchip identificativo, è stato possibile rintracciare il proprietario dell’animale, che ha potuto riabbracciare il proprio cane. Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha espresso pubblicamente il suo plauso agli agenti, sottolineando la prontezza e il senso del dovere dimostrati.
Questo episodio, fortunatamente conclusosi senza tragedie, richiama l’attenzione su un tema spesso sottovalutato: non è solo l’abbandono a mettere a rischio la vita degli animali, ma anche la negligenza nella loro custodia. Un momento di disattenzione può trasformarsi in un grave pericolo per cani e altri animali domestici, esposti a situazioni che, come in questo caso, possono avere esiti drammatici. La responsabilità verso i propri animali è un dovere civico che non può essere ignorato.