Pompei conta ancora 20mila ingressi e guida la classifica della Domenica al Museo
POMPEI. Anche nella giornata di domenica 1° giugno, il Parco Archeologico di Pompei si è confermato il sito culturale più visitato d’Italia, registrando il tetto massimo dei 20mila ingressi consentiti. Il risultato si inserisce nel quadro dell’iniziativa “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura, che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.
Secondo i dati provvisori diffusi dal Ministero, sono stati circa 255mila i visitatori che hanno scelto di approfittare dell’apertura gratuita per scoprire o riscoprire il patrimonio culturale nazionale. Dopo Pompei, i luoghi più visitati sono stati il Parco archeologico del Colosseo con 14.293 ingressi, la Reggia di Caserta con 13.285, il Pantheon con 12.863 e le Gallerie degli Uffizi con 12.157.
Il primato di Pompei conferma l’attrattività internazionale del sito vesuviano e la sua centralità nel panorama culturale italiano, anche in occasione di iniziative che mirano a favorire l’accesso e la partecipazione del grande pubblico al patrimonio storico e artistico del Paese.