Pompei, al via i lavori per i nuovi loculi e la riqualificazione del cimitero comunale

POMPEI. Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di 533 nuovi loculi e 105 ossari all’interno del Cimitero Comunale di Pompei. Un progetto atteso da anni dalla cittadinanza e oggi finalmente avviato, grazie all’inaugurazione del cantiere che segna un passo decisivo verso il rinnovamento e la riqualificazione di uno dei luoghi più simbolici della città mariana.

L’intervento, del valore complessivo di 2,028 milioni di euro, si inserisce all’interno di una più ampia strategia di riqualificazione dell’area cimiteriale, pensata per rispondere alla crescente esigenza di nuovi spazi per le sepolture e, al contempo, per restituire decoro e ordine a un luogo che rappresenta la memoria collettiva della comunità. Il progetto, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, è frutto di un lungo iter amministrativo avviato nell’ottobre 2021, a un anno dall’insediamento dell’attuale giunta.

L’opera è stata affidata al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Clv Costruzioni srl di Castellammare di Stabia e Fratelli Abbagnale Srl, che si è aggiudicato la gara con un ribasso del 15,123% sull’importo base. La realizzazione dei nuovi loculi prevede l’impiego di lastre in marmo bianco di Carrara, per garantire un’estetica sobria, uniforme e di alto valore simbolico. Anche gli ossari saranno costruiti secondo le normative vigenti e prodotti in stabilimenti specializzati mediante prefabbricazione in cemento armato vibrofinito.

Un elemento centrale del progetto riguarda la modifica del regolamento cimiteriale, fortemente voluta dall’amministrazione, che stabilisce la costruzione di tombe tutte uguali nelle dimensioni e nel materiale, in modo da assicurare omogeneità visiva, armonia architettonica e una più agevole manutenzione. In parallelo, è prevista la cura e l’abbellimento del verde, con la piantumazione di circa 60 cipressi, destinati a rendere l’ambiente più accogliente e sereno per i visitatori.

Il progetto si estende su cinque ambiti distinti all’interno del cimitero: il colonnato nord, il piazzale fronte chiesa, il piazzale lato chiesa, l’ingresso del nuovo cimitero e la parete ovest del cimitero nuovo. In ognuna di queste aree, l’intervento sarà concepito per preservare il profilo prospettico originario e minimizzare l’impatto sullo skyline.

I vialetti interni saranno oggetto di un’importante opera di riqualificazione mediante la posa di un nuovo tappetino bituminoso, mentre l’impianto di illuminazione sarà potenziato con luci ambientali e votive a led, capaci di garantire efficienza energetica e sicurezza.

Nel corso della cerimonia inaugurale, il sindaco Carmine Lo Sapio ha espresso profonda soddisfazione per l’inizio dei lavori: «Pompei posa la prima pietra nel segno del rispetto. Un intervento importante per garantire più spazi, decoro e dignità. Onoriamo il passato, costruiamo con rispetto. Il rispetto per i nostri cari passa anche da qui».

Lo Sapio ha poi ricordato come l’iniziativa rappresenti una risposta concreta a un’esigenza attesa da oltre quattordici anni, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel portare a termine un percorso complesso e articolato, volto a mantenere «una promessa fatta alla città».

Marco Pirollo

Marco Pirollo

Giornalista, nel 2010 fonda e tuttora dirige Made in Pompei, rivista di cronaca locale e promozione territoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *