A Torre Annunziata parte “La settimana dello scrittore”
TORRE ANNUNZIATA. Giunge alla IV edizione “La Settimana dello Scrittore”. Una rassegna letteraria ormai diventata un appuntamento fisso per appassionati e professionisti del settore. L’iniziativa, nata dalla sinergia tra la libreria Libertà e il Centro studi Michele Prisco, con l’intento di promuovere la cultura e la lettura a 360 gradi, in questa quarta edizione sfodera un programma particolarmente ricco e variegato, con un numero di scrittori presenti in città notevolmente superiore rispetto alle precedenti edizioni.
Gli eventi in programma dal 3 all’8 giugno 2025, sono stati pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, offrendo spazi di incontro e confronto per lettori di ogni età e gusto letterario.
Fabio Cannavale e Rosaria Vitulano, titolari della libreria Libertà e promotori dell’iniziativa, si sono dichiarati orgogliosi del successo riscosso dalla rassegna fin dalla sua prima edizione. Entrambi hanno sottolineato come, anno dopo anno, il loro entusiasmo e impegno nel nutrire questo evento siano cresciuti, spinti dal desiderio di offrire al pubblico momenti di arricchimento culturale non limitati alla sola letteratura, ma aperti anche ad altre forme d’arte e espressione. A introdurre la conferenza stampa di presentazione, tenutasi lo scorso 20 maggio, è stata la giornalista Maria Pia Nocerino.
Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti il dott. Marco Bisogno, vicepresidente dell’associazione Kest’Art, realtà impegnata nella promozione dell’interesse e dell’amore per l’arte, e l’assessore alla Cultura, avv. Lina Nappo. Quest’ultima ha espresso il proprio apprezzamento per la rassegna, riconoscendole un importante ruolo nella valorizzazione della città di Torre Annunziata che merita di essere presentata ai visitatori nella sua veste migliore.
«Iniziative come La Settimana dello Scrittore rappresentano una preziosa lente d’ingrandimento attraverso cui rendere visibile e riconoscibile la bellezza e il patrimonio culturale e identitario della città», ha sottolineato l’assessore Nappo.
«La rassegna è nata con l’intento di restituire alla città il senso della propria bellezza, di ricordarle che cultura e speranza possono ancora essere strumenti di rinascita– ha aggiunto Fabio Cannavale –. Un progetto ambizioso come questo comporta inevitabilmente dei costi, che ad oggi sono stati affrontati anche grazie al generoso contributo di sponsor sensibili al valore dell’iniziativa. A loro va il nostro più sentito ringraziamento. Chiunque desideri sostenere “La Settimana dello Scrittore” può farlo attraverso una donazione volontaria. Ogni contributo rappresenta un passo concreto per continuare a coltivare e diffondere cultura».
La settimana dello scrittore sarà inaugurata ufficialmente il 3 giugno con una serata di gala presso Villa Astrea, storica dimora ottocentesca conosciuta come ex dimora Voiello. Sarà un evento speciale dedicato a Michele Prisco, durante l’incontro verrà presentato il suo libro “La Provincia Addormentata”, un’opera che cattura l’essenza delle realtà locali e le sfide della modernità.
Quello di apertura sarà l’unico evento su invito. Tutti gli altri incontri, laboratori e presentazioni saranno ad accesso libero e gratuito, per garantire a tutti l’opportunità di partecipare e vivere a pieno la rassegna.