4 milioni di turisti e 55 milioni di incasso: Pompei sul podio dei siti più visitati del 2024

POMPEI. Gli scavi di Pompei sono tra le mete preferite dei turisti rispetto ai parchi archeologici del territorio italiano. Il Parco archeologico della città mariana, infatti, è finito sul podio assieme al Colosseo (Roma) e agli Uffizi (Firenze). E’ quanto emerso dai dati del Sistan, il servizio di statistica del Mic, pubblicati sul sito del ministero della Cultura, sui 30 posti della cultura più visitati lo scorso anno.

Pompei, dunque, guadagna la medaglia di bronzo. Dalle stime del 2024 è risultato che hanno calpestato il suolo del Parco archeologico oltre 4 milioni di visitatori (4.267.233), facendo raccogliere in biglietteria oltre 55 milioni di euro (55.291.542). La città mariana, inoltre, rispetto al 2023, mostra un dato in aumento del 5%, che riguarda sia visitatori che incassi.

Guadagna il primo posto, invece, il Colosseo. Roma con il suo parco archeologico è risultata fenomeno di richiamo di visitatori italiani e stranieri: con i suoi quasi 15 milioni di visitatori (14.733.395) e oltre 100 milioni di euro di incassi (101.902.884,5) resta la medaglia d’oro dei siti e musei italiani più vistati nel 2024. Sul podio, al secondo posto, ci sono gli Uffizi che nel 2024 hanno accolto oltre 5 milioni di visitatori (5.294.968) e raggiunto quasi i 62 milioni di euro (61.943.626) di introiti.

Il 2024, quindi, è l’anno del record, secondo i dati del Sistan. La classifica pubblicata sul sito del ministero della Cultura ha stimato – per i 30 siti risultati tra i più visitati in Italia -, un totale di ben oltre i 60 milioni di visitatori e (+5,3%) e quasi 400 milioni di euro di incassi (382.004.344), rispetto al precedente anno,

Redazione

Redazione

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *