“La Serva Padrona” di Pergolesi conclude la VII Stagione Concertistica Artemus a Pompei
POMPEI. Pompei si prepara ad accogliere “La Serva Padrona”, celebre intermezzo buffo di Giovanni Battista Pergolesi. L’opera, su libretto di Gennaro Antonio Federico, andrà in scena in forma semiscenica sabato 17 maggio 2025 alle ore 20:30 presso il teatro “Di Costanzo-Mattiello” e concluderà la VII Stagione Concertistica Artemus 2024-2025.
L’iniziativa, promossa dall’Accademia Musicale Artemus con il patrocinio della Città di Pompei, promette una serata all’insegna della grande musica e del divertimento. “La Serva Padrona”, capolavoro del Settecento napoletano, è un’opera vivace e spiritosa che narra le dinamiche tra il ricco e anziano Uberto e la sua astuta serva Serpina.
L’opera racconta la storia divertente e senza tempo di una giovane serva astuta che riesce, con mille stratagemmi, a conquistare il cuore del suo padrone. Attraverso un intreccio di equivoci e colpi di scena, Pergolesi delinea personaggi indimenticabili e crea una partitura di grande efficacia comica e musicale.
Ad interpretare i ruoli principali saranno artisti di talento: Serpina sarà Maria Alvino, mentre Uberto sarà interpretato da Mattia Ribba. La Nuova Orchestra Scarlatti, formazione orchestrale di riconosciuto prestigio, accompagnerà gli interpreti sotto la direzione del Maestro Alfonso Todisco.
La Nuova Orchestra Scarlatti nasce a seguito dello scioglimento dell’Orchestra Scarlatti Rai, e debutta nel marzo 1993. Da allora è presente sul territorio campano con eventi e rassegne periodiche. Parallelamente, l’orchestra ha tenuto numerosi concerti in importanti città italiane ed estere, da Roma a Belgrado, da Ginevra al Lussemburgo, da Berlino a San Pietroburgo, con un repertorio spaziante dalla musica barocca alla contemporanea, volto a valorizzare in Italia e nel mondo il patrimonio della scuola musicale napoletana.
L’ingresso all’evento è gratuito, offrendo a cittadini e appassionati l’opportunità di assistere a una performance di elevato livello artistico in un contesto storico e culturale di grande fascino come Pompei. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma della Stagione Concertistica Artemus, che si conferma un importante veicolo di diffusione della cultura musicale sul territorio. Il cartellone musicale, è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, che evidenzia il valore culturale e l’importanza di iniziative che arricchiscono l’offerta del territorio pompeiano.