Pompei, zona rossa: oltre 2mila persone controllate, 15 allontanate
POMPEI. A Pompei, nell’ambito dei controlli effettuati nelle “zone rosse” istituite dalla Prefettura di Napoli, sono state controllate 2.112 persone, di cui 15 straniere. I controlli, effettuati dalle forze dell’ordine, hanno portato all’emissione di 15 ordini di allontanamento.
I provvedimenti, voluti dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, rientrano in una serie di misure volte a contrastare la criminalità e l’illegalità diffusa in diverse aree della città metropolitana. Le “zone rosse” sono state istituite in aree considerate “a rischio”, dove si verificano con maggiore frequenza reati come spaccio di stupefacenti, aggressioni, furti e atti di vandalismo.
A Pompei, in particolare, i controlli hanno portato all’allontanamento di 15 persone, di cui 3 straniere, responsabili di reati contro la persona (5 casi), contro il patrimonio (5 casi) e altri reati (5 casi).
I dati, resi noti dalla Prefettura di Napoli, evidenziano l’efficacia delle misure adottate nel contrasto alla criminalità. Il Prefetto ha espresso un particolare apprezzamento per l’opera svolta dalle forze dell’ordine e ha annunciato la proroga delle “zone rosse” per ulteriori tre mesi.