Pompei si prepara al Giubileo con gli Esercizi Spirituali in Santuario

POMPEI. Il Santuario di Pompei, Chiesa Giubilare, invita i fedeli a partecipare agli Esercizi Spirituali “Con Gesù nel deserto”, un’occasione per riflettere e rinnovare la propria fede in preparazione al Giubileo 2025. L’evento, che si terrà dal 19 al 21 marzo 2025 alle ore 19:45, offrirà ai partecipanti la possibilità di meditare sulle tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo, con interventi di teologi e biblisti di spicco.

Anna Paola Borrelli, teologa moralista, parlerà del tema “Non di solo pane: essere o avere?”, invitando a riflettere sul significato profondo della vita e sulle priorità spirituali. Fernando Russo, biblista, approfondirà il concetto di “Non tentare il Signore”, esplorando il rapporto tra fiducia filiale e religiosità autentica. Infine, Antonio Landi, anch’egli biblista, guiderà la riflessione sul tema “Adora solo il Signore”, mettendo in luce la scelta tra i regni del mondo e il regno di Dio.

La partecipazione agli Esercizi Spirituali offre ai fedeli la possibilità di conseguire l’Indulgenza Giubilare, a condizione di confessarsi, partecipare alla Santa Messa, recitare il Credo, pregare per le intenzioni del Papa, invocare Maria Madre di Dio e compiere un atto di carità. Inoltre, l’Indulgenza può essere ottenuta partecipando a missioni popolari, incontri di formazione sul Concilio Vaticano II e sul Catechismo della Chiesa Cattolica.

Per approfondire i temi degli Esercizi Spirituali, è disponibile un sussidio con le riflessioni degli autori presso l’Ufficio del Rettorato del Santuario. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio del Rettorato al numero 0818577379 o visitare il sito web www.santuario.it. Il Santuario di Pompei si prepara così ad accogliere i “pellegrini di speranza” nel 150esimo anniversario dell’arrivo del Quadro della Madonna, offrendo un percorso di crescita spirituale in preparazione al Giubileo 2025.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *