Ritorna l’iniziativa dei pacchi alimentari a Pompei: aiuti per 350 famiglie in difficoltà
POMPEI. A Pompei la solidarietà si rinnova con un’iniziativa che offre un concreto sostegno a chi affronta difficoltà economiche. Il Comune ha deciso di riproporre la distribuzione gratuita di pacchi alimentari, un progetto che negli anni si è affermato come un punto di riferimento per molte famiglie in difficoltà.
Con l’aumento del costo della vita e delle spese quotidiane, questo aiuto diventa un sostegno essenziale per chi fatica ad arrivare a fine mese. Grazie alla collaborazione con il Banco Alimentare Campania Onlus, ogni mese verranno distribuiti pacchi contenenti beni di prima necessità.
L’iniziativa, sostenuta dal sindaco Carmine Lo Sapio e dall’assessore alle politiche sociali Vincenzo Mazzetti, non rappresenta soltanto un aiuto materiale, ma un segno tangibile di vicinanza e solidarietà da parte della comunità nei confronti di chi si trova in difficoltà.
Il progetto, destinato a 350 famiglie, si rivolge a chi ha un reddito Isee inferiore ai 9.360 euro annui, con criteri di selezione stabiliti attraverso un bando pubblico. Le richieste potranno essere presentate online, sul sito web del Comune di Pompei, dalle ore 12 del 3 marzo 2025 e fino alle ore 12 del 31 marzo 2025. Palazzo De Fusco ha annunciato verifiche rigorose per garantire che l’aiuto raggiunga realmente chi ne ha più bisogno.
Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di misure di sostegno attivate sul territorio, ma assume un valore simbolico che va oltre il suo contenuto materiale. Ogni pacco alimentare rappresenta un messaggio chiaro: nessuno deve essere lasciato indietro. In una città nota per il suo immenso patrimonio storico, esistono anche realtà meno visibili: famiglie che lottano contro il caro vita, anziani soli con pensioni minime e lavoratori precari costretti a fare i conti con entrate insufficienti.