Abusivismo, abbattuto edificio alla periferia di Pompei

POMPEI. A Pompei è stato abbattuto un edificio abusivo, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata su impulso della Procura della Repubblica. L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di contrasto all’abusivismo edilizio, una delle priorità dell’azione della Procura, e rappresenta un importante passo verso la tutela del territorio.

L’edificio demolito era un manufatto in cemento armato, costruito in adiacenza a una struttura preesistente. La costruzione, composta da un piano seminterrato e un piano rialzato, misurava 16 metri per 7 ed era stata ultimata nelle sue sole strutture portanti, comprendenti travi di fondazione, pilastri e solai di calpestio e copertura.

L’intervento ha riguardato un’area situata in via Masseria Curati, sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale ai sensi del Decreto Legislativo 42/2004 e classificata come zona agricola. Oltre ai vincoli paesaggistici, il territorio comunale di Pompei rientra in un’area sismicamente attiva di II categoria, come stabilito dalla Regione Campania con delibera del 2002.

La demolizione, quindi, non solo ha permesso di ripristinare la legalità urbanistica, ma ha anche eliminato un potenziale rischio per la sicurezza del territorio. L’abbattimento è stato eseguito in regime di autodemolizione da parte del proprietario del manufatto, senza alcun onere economico per il Comune di Pompei o per la Cassa Depositi e Prestiti.

Questo risultato è stato ottenuto anche grazie all’opera di sensibilizzazione portata avanti dalla Procura, che ha favorito un’attuazione volontaria delle misure disposte dalla magistratura. L’azione della Procura della Repubblica e dell’Autorità Giudiziaria conferma l’importanza di un impegno costante nella lotta all’abusivismo edilizio.

La demolizione delle costruzioni irregolari rappresenta uno strumento essenziale non solo per il ripristino dell’equilibrio ambientale, ma anche per scoraggiare ulteriori violazioni. In questo caso specifico, si è data esecuzione a una sentenza risalente al 1998, dimostrando che l’accertamento delle responsabilità e il rispetto delle regole restano obiettivi imprescindibili per la tutela del territorio.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *