Pompei meta più visitata in Campania a Pasqua e Pasquetta
POMPEI. Con 28.995 visitatori anche a Pasqua e Pasquetta 2024 l’antica Pompei si conferma prima tra i luoghi della cultura in Campania e terza in Italia. Meglio della cittadina vesuviana hanno fatto solo il Colosseo con 55.315 e il Foro Romano e Palatino 34.654 a Roma.
«Anche in queste festività di Pasqua e Pasquetta sono stati tantissimi gli italiani e i turisti provenienti da ogni parte del mondo che hanno visitato e ammirato la straordinaria bellezza del patrimonio culturale dell’Italia» dice il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano commentando i primi dati provvisori degli ingressi a Pasqua e Pasquetta nei principali siti italiani.
«Un risultato – ha aggiunto – che conferma la scelta di tenere aperti tutti i nostri musei e parchi archeologici e rappresenta un’ulteriore spinta ad aumentare, sempre di più, la qualità della nostra offerta culturale. A tutte le lavoratrici e i lavoratori che, anche oggi, hanno assicurato l’apertura e l’accoglienza dei visitatori nei siti culturali della Nazione va il mio profondo ringraziamento».
Positivo anche il parere del direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, che sui social ha commentato la grande affluenza di visitatori a Pompei e negli altri siti archeologici del Parco: «La Grande Pompei – ha fatto sapere – significa più impegno per collegare i siti del territorio con Pompei all’insegna della sostenibilità». (Foto d’archivio).