Il Comune di Pompei annuncia il lancio di un portale dedicato al turismo
POMPEI. L’annuncio dell’iniziativa di metter in campo un portale a sostegno del settore turistico, attualmente il più dinamico dell’economia pompeiana, ha avviato un dibattito in cui sono stati molti quelli che hanno fatto notare che sarebbe necessario dare la priorità alla vita dei residenti.
Se i pompeiani godono di un soggiorno gradevole, grazie alla cura dell’ambiente, ai servizi amministrativi, sociali e culturali, sarà assicurata una soddisfacente accoglienza per quanti arrivano da fuori per visitare gli Scavi archeologici e/o il Santuario della Madonna del Rosario.
È risaputo, difatti, che il primo turista è proprio il cittadino, che tra l’altro sostiene col pagamento delle tasse la macchina dell’accoglienza locale. L’annuncio sui social del portale www.vivipompei.it punta a migliorare la qualità dell’offerta turistica con l’adozione di quelle misure che offrono ricadute positive sul territorio di Pompei, attraendo un numero sempre maggiore di visitatori.
Per fare ciò sarà necessario mettere l’amministrazione comunale in collegamento con gli operatori del settore dell’accoglienza turistica nel territorio di Pompei, attraverso l’inserimento dei dati delle aziende interessate a pubblicizzare sul portale del turismo l’offerta dei loro servizi speciali e innovativi, allo scopo di dare un quadro completo dell’accoglienza a Pompei, tra opportunità di visite guidate, svago, degustazioni e relax.
I social contengono, oltre all’annuncio dell’iniziativa messa in campo, le istruzioni per l’inserimento dei propri dati aziendali su “Vivi Pompei”. Una volta registrati, sarà possibile comunicare tutte le informazioni che potranno risultare utili ai turisti che decideranno di venire a soggiornare a Pompei.
L’operatore turistico dovrà inserire (e aggiornare) i dati in lingua italiana e in inglese. Sarà a cura dell’ufficio Eventi, Cultura e Turismo del Comune di Pompei la gestione del portale, vagliando le richieste di iscrizione mediante l’accertamento del possesso di regolari licenze/autorizzazioni e gli adempimenti fiscali.
È prevista la partecipazione della città di Pompei alla Ttg Travel Experience di Rimini il prossimo ottobre. Sarà tenuta una conferenza stampa che presenterà anche l’iniziativa del portale turistico, a cui gli operatori che intendono partecipare dovranno registrarsi entro le ore 12 del 10 settembre 2023.
La diffusione sui social dell’iniziativa a sostegno del turismo ha suscitato contributi relativamente alla necessità della creazione di infopoint, servizi efficienti di mobilità, cura delle aree verdi e spazi di cultura e di svago. Si dovrebbe inoltre potenziare la tutela della salute, con servizi di primo soccorso, e la sicurezza con la videosorveglianza.
Alla fine bisogna sottolineare che il boom delle attività del lounge con spirits e degustazioni ha dato impulso alla movida locale che, purtroppo, crea notevoli disagi alla convivenza locale. L’amministrazione locale ha cercato di monitorare, con apposite ordinanze sindacali, le emissioni di suoni e rumori e la tutela della sicurezza. Dette misure, però vengono disattese quando non sono accompagnate da adeguati controlli.