Il batterista dei Pink Floyd Nick Mason ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Pompei – VIDEO

POMPEI. A più di mezzo secolo dalla registrazione dello storico concerto-documentario “Pink Floyd Live at Pompeii” nell’anfiteatro pompeiano, il batterista Nick Mason è tornato in quegli stessi luoghi che segnarono una svolta nella storia della band britannica e probabilmente nella storia della musica.

Questa sera, infatti (24 luglio) terrà un concerto nel Teatro Grande degli Scavi insieme al suo “supergruppo” Nick Mason’s Saucerful of secrets. Stamattina, invece, lo storico batterista dei Pink Floyd è stato ospite a Palazzo De Fusco, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Pompei.

Mason (nella foto in alto, durante un momento della cerimonia) ha così seguito le orme di altri esponenti di quella formazione storica dei Pink Floyd, che nel 1971 registrarono nell’Anfiteatro pompeiano il leggendario docu-film “Live at Pompeii”.

Nel 2015, infatti, il regista di quell’opera entrata nella storia della musica, Adrian Maben, fu proclamato cittadino onorario di Pompei. L’anno successivo toccò al chitarrista dei Pink Floyd, David Gilmour, in occasione del concerto che l’artista tenne nell’Anfiteatro di Pompei, a 45 anni esatti dal “Live at Pompeii”. (Foto: Fotopress Pompei).

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *