Servizi al cittadino: inaugurata a Pompei la nuova Delegazione Aci
POMPEI. Sono tali e tanti i vantaggi, economici ma soprattutto pratici, che derivano dall’essere socio Aci che per comprenderne davvero il valore e l’utilità, non c’è altra possibilità che diventare socio Aci e… attendere.
Sì, attendere che si verifichino quegli eventi “sgraditi” (a dir poco) che troppo spesso pensiamo che possano accadere soltanto agli altri e mai a noi. Qualche esempio? L’auto ci lascia a piedi nel bel mezzo di un viaggio in autostrada. Una situazione che getterebbe nella disperazione chiunque, non trovate?
Il socio Aci (e i suoi familiari), invece, non ha motivo di disperarsi. Non deve fare altro che attendere l’arrivo del carro-attrezzi e poi scegliere se prendere un’auto sostituiva, passare la notte in albergo o tornare a casa in treno con un biglietto di prima classe.
Mentre l’auto riparata sarà consegnata comodamente a casa (o rimpatriata dall’estero se il problema si verifica fuori dai confini nazionali). Il tutto, ovviamente, senza sborsare un euro.
E se l’auto invece viene rubata? Gli stessi vantaggi per il socio Aci ci sono anche in caso di furto dell’auto e anche in questo caso senza pagamenti aggiuntivi.
Altro esempio di circostanze sgradevoli da evitare, ma che possono capitare a chiunque? Pensiamo al caso in cui ci si dovesse far male o si dovesse accusare un malore durante un viaggio in Italia. Ebbene in questo caso il socio Aci (e i suoi familiari) può contare su tutta una serie di assistenza sanitaria.
Si va dall’invio di un medico all’ambulanza a disposizione, dal trasferimento in ospedale al rientro sanitario, passando per l’autista a disposizione, all’assistenza cardiologica e ai minori. Gli stessi vantaggi ci sono anche in caso di parto e ovviamente sono tutti gratuiti.
E ancora: c’è un guasto in casa alla rete elettrica o idraulica? Oppure abbiamo dimenticato le chiavi sul tavolo e siamo rimasti chiusi fuori casa? Il socio Aci non ha nulla da temere, perché tra i vantaggi c’è l’invio di un elettricista, di un idraulico, di un fabbro o di un falegname che risolva la situazione di emergenza. Anzi, ha persino l’assistenza legale (gratuita) in caso di controversie legate all’uso dell’auto (contravvenzioni, ritiro patente e perdita di punti, ecc.).
Insomma, potremmo continuare ancora molto a lungo a elencare una serie di sventure da cui il socio Aci è “immune” – a differenza da chi non lo è – ma, anziché “spaventare” chi ancora non è socio Aci, preferiamo darvi una buona notizia.
Sì, perché da marzo a Pompei è aperta una nuova Delegazione Aci in via Anastasio Rossi 19 (telefono 0813359991), che è abilitata a svolgere le attività istituzionali dell’Automobile Club partenopeo (attività associativa, pratiche automobilistiche, pagamento e assistenza bollo auto, ecc.) e rappresenta l’unica sede Aci di riferimento a Pompei per i soci e per quanti necessitano di informazioni, servizi ed assistenza nel variegato mondo della mobilità e del turismo.
Ma, come si può intuire dopo aver visto alcuni dei tanti vantaggi del diventare socio Aci, la Delegazione di Pompei si configura come un vero e proprio centro di servizi al cittadino.
L’apertura della Delegazione, infatti, rientra nel programma di decentramento istituzionale dell’Aci Napoli per meglio rappresentare le istanze e tutelare i diritti degli utenti della strada, consentendo, altresì, ai cittadini dell’hinterland di avvalersi, nella zona di residenza, di valide e qualificate strutture di assistenza.