Emilia Elefante presidente del coordinamento di Italia Viva a Pompei
POMPEI. È stata nominata una donna alla presidenza del coordinamento cittadino di Italia Viva: si tratta della dottoressa Emilia Elefante. Ieri sera è stato festeggiato l’evento da tutto il direttivo, presso un noto albergo del centro di Pompei.
Un nucleo di partenza di due consiglieri comunali di minoranza (Salvatore Caccuri e Mario Estatico) ha dato vita alla formazione di Italia Viva instaurando con l’amministrazione comunale fasi di parziale collaborazione principalmente nel comparto dei giovani, per quanto riguarda l’iniziativa di Caccuri, e degli eventi, nell’impegno espresso da Estatico.
Ora la formazione pompeiana sta crescendo nel numero delle adesioni e sta articolando la formazione nell’organizzazione gerarchica verticale e in quella operativa dei cosiddetti “saggi”, specialisti in settori tecnici e della vita civile.
Ne deriva al grande soddisfazione del coordinatore cittadino Salvatore Caccuri e del direttivo della designazione della dottoressa Emilia Elefante alla presidenza del coordinamento cittadino.
«Siamo certi che la sua competenza e la sua passione per il progresso sociale saranno un grande contributo per Italia Viva a Pompei» è stato dichiarato nel loro comunicato congiunto.
Ha partecipato alla serata una rappresentanza del “Gruppo dei Saggi” provenienti da diverse sfere della società civile, politica e professionale pompeiana, che manifestano interesse per il progresso politico e sociale della città.
Si tratta di una formazione politica che fornirà consulenza al direttivo, contribuendo così a guidare le decisioni politiche del partito nel promuovere i valori in linea con quelli sanciti dall’Assemblea Nazionale: Cultura, Sicurezza, Giovani e Ambiente.
«Il direttivo di Italia Viva a Pompei si dichiara fermamente convinto che la pluralità di opinioni e l’inclusione di tutte le generazioni siano fondamentali per la crescita e lo sviluppo di un’alternativa politica» dichiara il comunicato del Direttivo.
«Siamo orgogliosi – prosegue – di poter vantare una membership diversificata con rappresentanti di tutte le fasce di età, portatori di idee nuove, esperienze e una visione completa della Pompei che vogliamo costruire».
Il comunicato conclude annunciando che la nomina della nuova presidente del coordinamento cittadino di Italia Viva a Pompei e la costituzione del “Gruppi dei Saggi” sono «passi significativi verso il rafforzamento del nostro impegno politico del territorio di Pompei».