Pompei, le ordinanze per la festa in sicurezza inseguono lo “Scudetto sospeso”

POMPEI. I probabili festeggiamenti per lo Scudetto del Napoli (oramai definito “Scudetto sospeso” per l’incertezza sulla sua aggiudicazione ad ogni tornata) aumentano le probabilità di blocco completo del traffico in una città come Pompei, dove già si viaggia a rilento a causa di lavori pubblici.

Alcuni cantieri rientravano già nei programmi precedenti, come il Progetto Eav e quello di rifacimento dei manti d’asfalto. Altri lavori sono partiti a seguito della programmazione della tappa dell’11 maggio 2023 del Giro d’Italia in bicicletta, che attraverserà buona parte del centro abitato di Pompei.

In uno dei due prossimi due giorni la squadra di calcio del Napoli dovrebbe assicurarsi lo Scudetto anche se non è sicuro al cento per cento. Ne consegue che dalla Questura di Napoli è partita una nota differenziata per date.

Pertanto essa, oltre alle indicazioni di massima dei divieti già ordinati (e poi revocati) per i festeggiamenti di domenica 30 aprile (quando il Napoli avrebbe dovuto battere la Salernitana) prevede la sospensione dei medesimi nel caso di risultati delle partite sfavorevoli per il Napoli.

Le raccomandazioni rivolte ai sindaci della Provincia di Napoli per  mercoledì 3 o giovedì 4 maggio, quando potrebbe verificarsi sulla base del risultato della partita della Lazio (seconda in classifica) e/o del Napoli (primo in classifica con 18 punti di vantaggio sulla seconda) la matematica certezza del conferimento del titolo di “Campione d’Italia” alla Ssc Napoli mirao a favorire le forze dell’ordine nella tutela dell’ordine e sicurezza pubblica sul territori di Pompei.

Il sindaco di Pompei, come i colleghi della Città Metropolitana di Napoli, è stato impegnato nei prescritti provvedimenti: dalle ore 19 di mercoledì 3 maggio alle ore 4 di giovedì 4 maggio e dalle ore 19 di giovedì 4 maggio alle ore 4 di venerdì 5 maggio vale il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida e tetrapack presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali della città.

Alla luce della disposizione a firma del Questore di Napoli, il sindaco di Pompei ha firmato l’ordinanza n. 126 del 2 maggio 2023 che, in mancanza del verificarsi dell’evento sportivo che farebbe automaticamente scattare l’aggiudicazione dello Scudetto per il Napoli per l’anno 2023, viene sospesa l’efficacia dei divieti al fine di non pregiudicare inutilmente gli interessi commerciali locali.

Mario Cardone

Mario Cardone

Ex socialista, ex bancario, ex sindacalista. Giornalista e blogger, ha una moglie, una figlia filosofa e 5 gatti. Su Facebook cura il blog "Food & Territorio di Mario Cardone".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *