Libri, al via a Pompei la quarta edizione de “Gli incontri di valore”

POMPEI. Riparte la kermesse letteraria “Gli Incontri di Valore”, ideata da Nicola Ruocco e giunta alla quarta edizione. Dal 13 aprile 2023 fino a fine luglio, sono previsti 15 appuntamenti con ospiti di spessore provenienti dal mondo della cultura, della politica, della saggistica, dello sport e della musica.

Un programma ricco di contenuti ed approfondimenti tematici, caratterizzato dalla presentazione dei libri dei rispettivi ospiti in un collaudato concetto di talk-salotto.

Alla conduzione degli incontri c’è lo stesso Ruocco nella duplice veste di patron e moderatore della kermesse. La location è come di consueto l’hotel Habita79 (in via Roma 10 a Pompei). Ogni incontro è aperto al pubblico e raccoglie una folta partecipazione tra appassionati di lettura, famiglie, professionisti, associazioni ed istituzioni del territorio.

Al talk-salotto di Pompei parteciperanno con le loro pubblicazioni figure di spicco delle istituzioni, come le senatrici Stefania Craxi e Giusy Versace, ed il Ministro alla Giustizia Carlo Nordio, ed eccellenze del giornalismo italiano come Stefano Arditti ed Alessandro Barbano.

Inoltre sono attesi registi straordinari come Enrico Vanzina ed il giovane emergente Paolo Cipolletta. In programma c’è l’intervento di Alessandro Daniele, figlio di Pino Daniele, ma anche la bellissima storia dell’oro paraolimpico Antonio Fantin.

E poi la riflessione su un caso di lotta contro le mafie di Luana Ilardo; il colonnello dei Carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera col suo libro contro la corruzione. Per concludere, una intensa testimonianza della cultura ucraina della giornalista Yaryna Grusha Possamai e la finissima scrittura di Lorenzo Marone col suo ultimo romanzo.

«A tutti loro – dice l’organizzatore della kermesse, Ruocco – va il mio più sincero ringraziamento per aver accettato l’invito. Nell’attuale quotidiano, la società è sempre più mutevole, con un generale sentimento di incertezza ed insicurezza. La soluzione non è semplice, ma certamente la condivisione di cultura e dei valori, è la strada maestra da dover necessariamente percorrere».

«Le opportunità che “Gli Incontri di Valore” del fondatore Nicola Ruocco, offrono, di ascoltare dal vivo esperienze disposte a condividere il fine ultimo del proprio agire, sono un’occasione di qualità che ritengono la cultura letteraria come la cifra stilistica di un umanesimo vivente e servente lo sviluppo territoriale» commenta l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.

Ulteriore finalità della kermesse è promuovere anche una campagna solidale sul territorio. In questa nuova edizione infatti saranno previste anche delle “Cene di Valore” con la partecipazione di noti chef stellati che daranno vita a charity dinner per raccolta fondi.

In concomitanza con la presentazione della kermesse letteraria è stata inaugurata la mostra di pittura contemporanea “Life Motion”, dell’artista Maurizio L’Altrella, presentata nell’occasione dal direttore della Ticinese Art Gallery in Milano, Stefano Costantini: 18 straordinarie opere in mostra nelle sale di Habita79 in Pompei.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *