Pompei, “svoltina” per la carta d’identità elettronica: niente prenotazione, ma i tempi sono gli stessi

POMPEI. Non è proprio una svolta, all’ufficio anagrafe, per la carta d’identità elettronica (15 minuti). A precisare la nuova situazione organizzativa, che sta alla base dell’accorciamento dei tempi d’attesa, si è prefigurata semplicemente una “svoltina”, anche se i più polemici hanno parlato di “fake news”.

Per farla breve è stato solo annullato l’obbligo di prenotazione, per il resto è tutto come prima, anche perché il documento elettronico d’identità personale dev’essere stampato dall’Istituto Poligrafico dello Stato (in un periodo di 4-5 giorni) sulla base di dati e documenti forniti dall’utente pompeiano al funzionario dell’anagrafe.

Comunque, a parere diffuso tra i contribuenti pompeiani, la vera svolta arriverebbe dall’accorciamento dei tempi dell’ufficio tecnico del Comune di Pompei dove, con una battuta ricorrente, si dice che “le pratiche di condono diminuiscono solo quando i fascicoli spariscono fisicamente dagli scaffali”.

Anche il rilascio delle licenze scontenta l’utenza, per non parlare dei loculi, dove praticamente quasi tutti i richiedenti, passati a miglior vita, hanno dovuto adottare sistemazioni di fortuna per l’ultima dimora.

Tornando al rilascio della Carta di Identità Elettronica (Cie), sono necessari  15 minuti esclusivamente per avviare la pratica di emissione e, per questo motivo, bisogna recarsi all’ufficio compente dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 17.

La documentazione necessaria è sempre la stessa: carta d’identità scaduta o in scadenza, o eventualmente denuncia di smarrimento/furto insieme a diverso documento di riconoscimento, eventualmente la carta d’identità deteriorata, codice fiscale e foto tessera a colori con riconoscibilità del soggetto.

È richiesta la presenza dei minori all’atto dell’emissione della carta di identità. Inoltre è necessaria la presenza di entrambi i genitori, mentre in caso di assenza di uno dei due serve l’atto di assenso del genitore non presente.

Bisogna inoltre presentare la ricevuta del pagamento del bollettino di 22 euro sul conto corrente postale n. 17166802 con la causale: Comune di Pompei, Carta di Identità Elettronica.

Riguardo alla celerità del rilascio dei documenti, la consegna è immediata per i documenti anagrafici (come il certificato di residenza) con esibizione dello Spid.

Mario Cardone

Mario Cardone

Ex socialista, ex bancario, ex sindacalista. Giornalista e blogger, ha una moglie, una figlia filosofa e 5 gatti. Su Facebook cura il blog "Food & Territorio di Mario Cardone".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *