Pompei, il consiglio comunale vota all’unanimità la civica benemerenza ai fratelli Abbagnale
POMPEI. Una civica benemerenza per i fratelli Abbagnale, quale tributo doveroso da parte della città di Pompei alle tante imprese sportive dei canottieri più famosi d’Italia.
Il riconoscimento, che sarà consegnato ai primi di dicembre nel corso di una cerimonia pubblica, è stato intanto votato nel consiglio comunale di ieri.
Il conferimento agli Abbagnale, da considerarsi “storico” sotto certi aspetti, è stato votato all’unanimità dall’assise consiliare, ieri presieduta dal consigliere comunale Mario Estatico, vicepresidente del Consiglio comunale ed esponente di Italia Viva (stante l’indisponibilità del presidente Giuseppe La Marca).
L’encomio votato dal consiglio comunale intende dare il giusto merito alla vita e ai successi di Giuseppe e Carmine Abbagnale, pluricampioni mondiali e olimpici di canottaggio ed eroi italiani tra gli anni ‘80 e ’90.
I fratelli, nati e cresciuti a Pompei si allenavano a Castellammare di Stabia, nel Circolo Nautico Stabia. Nella loro carriera sportiva, accompagnati dal fedele timoniere Peppiniello Di Capua, hanno raccolto incredibili successi internazionali: vittorie raggiunte con passione, etica e sacrificio.
Grazie a sacrificio, passione e forza di volontà, i due fratelli hanno dimostrato di poter raggiungere ogni traguardo: Oro ai Giochi olimpici di Los Angeles nel 1984 e a Seul nell’88, Argento ai Giochi olimpici a Barcellona nel ’92, campioni mondiali dall’81 al ’91 e dal ’97 al ‘98.