Espropri a Pompei, il sindaco incontra i cittadini: «Il progetto Eav si farà, ma ascoltando i residenti»

POMPEI. Espropri Eav, sulla delicata questione dello stop il sindaco Carmine Lo Sapio ha promosso un incontro pubblico con i cittadini nella sala del consiglio comunale, in cui ha affermato: «Abbiamo raggiunto un traguardo storico».

Così Il primo cittadino ha voluto personalmente comunicare ad ogni residente di via Fucci e di via Crapolla che le loro istanze sono state accolte. «Quando mi è stato chiesto di fare un sopralluogo per verificare il piano degli espropri, non mi sono tirato indietro. Anzi, ho voluto farlo il prima possibile. Una volta giunto sul posto, con il dirigente dell’ufficio tecnico, mi sono reso conto che le criticità sollevate dai cittadini erano giuste. In quell’occasione ho dato la mia parola: “Gli espropri saranno rivisti e laddove sarà possibile saranno annullati”. Così è stato».

«Mi sono attivato da subito – ha proseguito Lo Sapio – convocando il responsabile unico del procedimento, trasmettendo a lui le criticità dei residenti che avevo fatto mie. L’Eav, su mia richiesta, ha dato ampia disponibilità a rimodulare il piano degli espropri».

Il sindaco poi ripercorre tutte le fasi: «Un ulteriore passaggio è stato fatto con la concessionaria che si occupa degli espropri. Il 13 maggio è stata inoltrata la richiesta ufficiale dell’ufficio tecnico all’Eav. Cinque giorni dopo è stato messo nero su bianco: il progetto definitivo è stato rimodulato. Chi mi conosce sa che ho la testa dura: mi sono impegnato a salvaguardare gli interessi dei miei concittadini e così è stato».

Il sindaco Lo Sapio ha voluto al suo fianco, nell’incontro pubblico appena concluso, assessori e consiglieri, ha rassicurato i presenti: «Il progetto Eav si farà, perché è un’opera fondamentale per unire la città, oggi tagliata in due da 4 passaggi a livello. Però si farà ascoltando i cittadini e salvaguardando le loro esigenze».

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *