VIDEO – Natura e archeologia: così un “muro verde” proteggerà Pompei
POMPEI. Natura, biodiversità e archeologia sono i pilastri su cui poggia il futuro turistico e culturale di Pompei. È in atto una vera e propria “rivoluzione verde” nell’area archeologica, che ha avviato un massiccio programma di rimboschimento delle aree naturali “a corona” delle mura di Pompei. Sarà ora un “muro verde” a proteggere la città antica, nell’ambito del piano di valorizzazione della biodiversità e degli oltre 50 ettari del patrimonio naturalistico pompeiano. Il programma, avviato già nel 2021, consentirà, tra il 2022 e il 2024, di mettere a dimora più di 6.000 tra alberi e arbusti in nuove aree boschive nell’ubertosa corona di verde che circonda l’area archeologica. Servizio offerto da: archeo-ristorante Caupona (Pompei).