A vent’anni dalla tragedia, Pompei ricorda le vittime degli attentati dell’11 settembre
POMPEI. Venti anni fa gli attentati terroristici di Al-Qaida messi a segno l’11 settembre 2001 contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d’America, causarono la morte e il ferimento di migliaia di persone e segnarono uno spartiacque nella storia mondiale.
In occasione del ventesimo anniversario di quel drammatico evento, il Comune di Pompei, che ha l’onore di ospitare un monumento alla memoria composto da due travi delle Torri Gemelle di New York, sabato 11 settembre 2021 commemorerà la tragedia con eventi ed iniziative.
Il programma della giornata inizia alle ore 9,30 con la visita del Console alla Stampa e Cultura degli Stati Uniti a Napoli, Karen Schinnerer, presso palazzo De Fusco. A seguire, alle ore 10, presso l’altare maggiore della Basilica Pontificia, si terrà la celebrazione della Santa Messa, officiata da mons. Pietro Caggiano, in memoria di tutte le vittime dell’11 settembre.
Alle ore 11.30, è previsto l’arrivo degli sbandieratori e del gruppo U.S. Navy (Militari banda civili) nei pressi del Monumento alla memoria dell’11 settembre in piazza Bartolo Longo. Alle ore 12 inizierà la solenne cerimonia con l’intervento della banda U.S. Navy. Seguirà il discorso del sindaco Carmine Lo Sapio e dell’alta carica diplomatica statunitense in ricordo delle vittime della strage.
Alle ore 12.30 il sindaco ed il Console procederanno alla deposizione di una corona d’alloro presso il monumento cittadino dell’11 settembre, rappresentato da un frammento di trave autentico delle “Twin Towers” di New York (distrutte nel 2001 dagli attentatori dopo essere state colpite da due aerei dirottati) inserito in un blocco di pietra lavica del Vesuvio.