Movida in città: due nuovi parcheggi per l’isola pedonale a Pompei

POMPEI. Due parcheggi in più a disposizione degli utenti in orario serale in via Sacra: così si trasforma l’isola pedonale a Pompei.

Da inizio agosto, infatti, è arrivata la messa a disposizione, ogni giorno dalle ore 19.00 alle 2.00, di due parcheggi custoditi interni al Centro “Bartolo Longo” (uno con ingresso da via Sacra, l’altro dalla vicina via Fratel Celentano), per un totale di circa 400 ulteriori posti auto.

Si tratta ovviamente di una vera e propria boccata d’ossigeno per le strade cittadine, per i visitatori serali di Pompei e chiaramente per gran parte delle attività commerciali del centro storico.

Operatori commerciali che per la gran parte, al momento, si dicono soddisfatti della pedonalizzazione di via Sacra e di via Roma. La Ztl quotidiana iniziata in via sperimentale lo scorso giugno è diventata un appuntamento fisso per chi arriva a Pompei e ha creato le premesse per una nuova godibilità del centro storico.

Secondo l’ordinanza emanata dal Comune di Pompei, attualmente guidato dal commissario prefettizio Santi Giuffrè, dallo scorso 3 giugno ogni giorno e per tutta l’estate, dalle ore 19 alle ore 2 (ma in principio era dalle 18 alle 24), è interdetta la circolazione veicolare nelle strade Via Roma, da piazza Immacolata verso il Santuario; metà tratto di Via Sacra in direzione Santuario.

A Pompei, in modo particolare, la Ztl è stata più volta invocata anche per mettere la parola fine al traffico molesto che caratterizza zone come via Roma specialmente nei fine settimana e fino a notte inoltrata.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *