Terzigno, il Museo Archeologico Territoriale apre anche di sera

Appuntamento con la presentazione del libro di Francesco Paolo Oreste e la degustazione di prodotti tipici vesuviani

TERZIGNO. Nuovo appuntamento al Museo Matt, il neonato Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, con apertura anche in orario serale della Mostra Archeologica “Pompei oltre le mura. Le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio”. Giovedì 17 ottobre 2019, ore 19, visita guidata all’esposizione di affreschi e reperti provenienti dalle ville di età Romana ritrovate a Terzigno, con la presentazione dell’ultimo libro di Francesco Paolo Oreste dal titolo “L’ignoranza dei numeri. Storia di molti delitti e di poche pene”, con la prefazione di Erri De Luca. Un romanzo di genere poliziesco, con i casi dell’ispettore Giulietti, sarà presentato dall’autore e dal giornalista de “Il Mattino” Francesco Gravetti, con gli interventi di Genny Falciano, assessore alla Cultura del Comune di Terzigno, del sindaco Francesco Ranieri e del sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata, Rossella Annunziata.

A seguire, nuove degustazioni con Incontro GourMatt: il formaggio del Consorzio Provolone del Monaco dop, miele e vino. Protagonista sarà il prodotto a pasta filata, stagionato almeno sei mesi, prodotto nei territori della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, dal sapore dolce ed un leggero gusto piccante, formaggio che si abbina bene al miele del Vesuvio prodotto da Valle dei Veseri, azienda agricola con sede nella suggestiva Valle delle Delizie di Ottaviano (antica dimora del fiume Veseri) nel rispetto dell’ecosistema del Parco Nazionale del Vesuvio. A tutto questo si aggiunge il pluripremiato vino “Cratere”, il rosso Lacryma Christi del Vesuvio doc imbottigliato dalla Tenuta “Le Lune del Vesuvio”, selezionato “Top Hundred”, tra i cento migliori vini d’Italia scelti da “Golosaria”, valutato 4 stelle dalla guida Vini buoni d’Italia del Touring Club Italiano e vino premiato anche al Merano Wine Festival.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *