Pompei, turismo: i sindaci dicono “sì” al progetto Vesuvius Campania Felix
Presentato a Palazzo De Fusco il progetto di sviluppo turistico con fini sociali, per valorizzare il patrimonio culturale
POMPEI. «Il progetto Vesuvius Campania Felix è un concept turistico ma ha anche finalità sociali. Vogliamo valorizzare il nostro patrimonio e dare nuove possibilità ai giovani, che sono il nostro futuro». Con le parole di Salvatore Graziano, presidente dell’associazione Città Nostra, è stato presentato lo scorso settembre il progetto Vesuvius Campania Felix presso la sala Marianna De Fusco della casa comunale di Pompei.
Un progetto a cui hanno aderito, riaffermando il proprio “si” durante la conferenza stampa di presentazione, i sindaci e i rappresentanti istituzionali dei Comuni di: Pompei, Ercolano, Torre Del Greco, Trecase, Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata, della città Metropolitana di Napoli, della Regione Campania e dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Il presidente del Parco, Agostino Casillo, ha affermato: «Penso che questa sia la strada giusta. Si deve far in modo che le istituzioni collaborino tra loro: è difficile, ma con impegno si ci può riuscire».
Un tema, quello della collaborazione tra istituzioni, che è stato ripreso più volte dai presenti tra i quali Michele Maddaloni, consigliere della Città Metropolitana di Napoli che ha messo in risalto il dover «lavorare, in sinergia, per creare unione tra mare, turismo, siti archeologici e bellezze naturali del territorio, come il Vesuvio. Crediamo in questa iniziativa e siamo convinti che quando le istituzioni e gli imprenditori collaborano, nella creazione di un progetto, quest’ultimo può avere successo».
Sulla sinergia tra istituzioni si sono soffermati, a più riprese, anche i sindaci Pietro Carotenuto di Boscotrecase, Raffaele De Luca di Trecase, e l’assessore Emanuela Cirillo, in rappresentanza del primo cittadino di Torre Annunziata, i quali hanno evidenziato che per avere un rilancio turistico ed economico dei Comuni presenti alle pendici del Vesuvio sia «impossibile prescindere dalle bellezze, di ogni tipo, di ciascun territorio e a tal fine, già da alcuni anni, i sindaci di questi territori hanno iniziato a collaborare tra loro».
«Da valorizzare c’è tanto, come per esempio l’Antiquarium di Boscoreale» sono state, invece, le parole del sindaco di Boscoreale, Antonio Diplomatico. A conclusione della prima parte della conferenza, alla quale hanno partecipato sindaci e autorità, ha preso la parola Pietro Amitrano, sindaco di Pompei, sostenendo che «I progetti per il rilancio dei nostri Comuni sono tanti e l’entusiasmo per realizzarli non manca». Perno di Vesuvius Campania Felix sarà il portale Vesuviuscampania.com, che verrà presentato il 18 ottobre 2019 a villa Campolieto di Ercolano.