Melius Salumeria con Cucina raddoppia: nel nuovo punto vendita trasforma il modo di fare streetfood
I piatti della tradizione campana si possono consumare in strada al momento, in pochi minuti, in piedi o al tavolino
POMPEI. “Melius, Salumeria con Cucina” raddoppia: da qualche mese il noto food shop ha lanciato il nuovo punto vendita con affaccio direttamente sulla centralissima piazza Bartolo Longo che si aggiunge, quindi, alla storica location di via Lepanto. È nato così “Melius, Salumeria con Cucina – In piazza” che alla tradizionale qualità gastronomica a marchio Melius, aggiunge una novità probabilmente destinata a fare tendenza nel mondo dello streetfood.
Nella nuova avventura intrapresa dalla famiglia Manzo, infatti, interamente dedicata al cibo da strada, questo particolare tipo di ristorazione viene interpretato in un’ottica completamente innovativa: sì, perché in questo caso anche i piatti della tradizione campana, che solitamente si è abituati a mangiare a casa o in maniera più “impegnativa”, e cioè seduti al tavolo di un ristorante, si possono consumare al momento, in pochi minuti, in piedi o al tavolino, come il più classico degli streetfood.
Insieme alle immancabili crocchette di patate, agli intramontabili arancini o ai timballi di pasta ci sono comodissime monoporzioni di parmigiana di melanzane, insalata di riso, pasta e patate e tutte le altre infinte ricette della tradizione partenopea. Insomma “Melius, Salumeria con Cucina – In piazza” rappresenta un format completamente dedicato alla ristorazione veloce e d’asporto, con in più la novità (e la comodità) di avere a disposizione un’offerta gastronomica che va al di là della classica rosticceria.
La cucina è in sede anche in piazza e sono quindi garantiti gli standard di qualità che negli anni hanno fatto di Melius un punto di riferimento per celebrare l’eccellenza della materia prima italiana. Un destino segnato già nella scelta del nome: nato nel 1994 per iniziativa di Angela e Sabato Manzo, con l’obiettivo di proporre solo il meglio (melius, appunto, in latino) delle produzioni del territorio, il locale ha alle spalle la grande tradizione della salumeria italiana.
«Nasciamo come macellai – spiegano Angela e Sabato – La passione per la migliore materia prima tramandata dai nostri genitori, ha segnato il percorso di Melius, che oggi rappresenta uno dei baluardi della diffusione della cultura gastronomica di qualità in Campania. Fare cultura attraverso il cibo: è questo il nostro manifesto». La crescita è stata continua negli anni, nella sede di via Lepanto. Dall’esordio come salumeria e gastronomia pronta, nel 2007 si passa alla frutteria e dal 2011 parte il primo take away. Quattro anni dopo Melius diventa Salumeria con Cucina, grazie all’area ristorazione vera e propria. Oggi Melius si sdoppia e in piazza Bartolo Longo arriva il locale interamente dedicato alla gastronomia d’asporto e alla ristorazione veloce.