A Pompei fino al 19 aprile si celebravano i Cerealia, festa legata al grano e al pane
POMPEI. Il 12 aprile a Pompei, come in tutto l’impero romano, iniziavano i Cerealia, che si estendevano fino al 19 aprile. La dea Cerere veniva spesso accostata ad altre divinità a cui venivano dedicate ricche offerte per propiziarne la prodigalità nella fornitura di grano e la fertilità del bestiame.
La festa di Cerere celebrava la potenza della divinità delle messi e, insieme, la fertilità della Natura. Durante la festa venivano offerte frutta e miele e venivano sacrificati buoi e maiali. Si compivano sacrifici per purificare la casa dal lutto familiare perché la divinità di Cerere è legata anche al mondo dei morti.
Si organizzavano processioni di giovani donne vestite di bianco che sfilavano per la città, gli spalti delle arene si animavano per i Ludi Cerealici, giochi e spettacoli dove era di rigore la tunica bianca.
Molte di quelle feste sono rimaste nella tradizione popolare vesuviana contemporanea, specie nei territori in cui l’agricoltura prevale nell’economia locale. Cerere è una delle figure più antiche e centrali della religione ufficiale romana: dea della crescita, madre della terra, protettrice dei campi.
La filiera del grano culminava, a Roma come a Pompei, nella produzione del pane (in foto, un pezzo di pane carbonizzato ritrovato a Pompei). Esso a Pompei rappresentava l’alimento principale, difatti sono stati trovati ben 35 pistrina (panifici), che formavano una delle attività prevalenti, mentre grande era la varietà dei semi vari, le granaglie e si contano ben 80 tipi di pani.
Madre di Proserpina (la terra che accoglie il seme nel suo ventre), Cerere, la bionda, era raffigurata con una corona di spighe, una fiaccola e un canestro colmo di primizie. A lei venivano offerte le praemetiae (letteralmente “le prime mietute”) o primitiae, le “primizie”, vale a dire le prime spighe.
Le Cerialia, “feste di Ceres” sono probabilmente arrivate a noi come feste dei Ceri. Le ritroviamo in tutta l’area italica, ma in quella vesuviana è molto interessante e ricca di significato la festa dei ceri di Nola.